Stintino: Il sito di Casteddu – Risultati delle ricerche 2024-2025 e prospettive future

Stintino _ Pozzo San Nicola Piazza Leonardo da Vinci - Comune di Stintino in collaborazione con Sabap SS NU e DiSSUF UniSS

1 Settembre 2025 - Conferenza

Stintino
Stintino
COMUNE DI STINTINO
Il sito di Casteddu – Risultati delle ricerche 2024-2025 e prospettive future
Il Comune di Stintino invita a partecipare alla conferenza di presentazione dei risultati delle recenti ricerche archeologiche sul sito di Casteddu, con uno sguardo alle prospettive future.
📅 Lunedì 1 settembre 2025
🕖 Ore 19:00
📍 Pozzo San Nicola – Piazza Leonardo da Vinci, Stintino
PROGRAMMA
Saluti istituzionali:
Avv. Rita L. Vallebella, Sindaca di Stintino
Dott.ssa Alessandra Todde, Presidente della Regione Sardegna (o suo delegato)
Ing. Monica Stochino, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Sassari e Nuoro
Prof. Pier Giorgio Spanu, Direttore Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione – Università degli Studi di Sassari
Presentazione dei risultati:
Dott.ssa Archeol. Gabriella Gasperetti, Funzionaria SABAP per le province di Sassari e Nuoro
Prof.ssa Archeol. Elisabetta Garau, Responsabile scientifico del progetto
Dott.ssa Archeol. Marta Diana, Assessora alla Cultura del Comune di Stintino
Dott.ssa Geol. Valeria Testone, Responsabile indagini geofisiche
Dott.ssa Archeol. Maria Antonietta Demurtas, rilievo del monumento
Dott. Michele Gagliani, Regista e Videomaker
Un’occasione preziosa per approfondire la storia e il valore archeologico del nostro territorio.